Flaschenpost Logo

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia e riempi il tuo carrello con i migliori vini.

Non sai da dove cominciare?

Bottiglia di Château Pictet-Lullin Pinot Noir Séléné Grand Cru di Hammel SA

Château Pictet-Lullin Pinot Noir Séléné Grand Cru 2021 - Hammel SA

Disponibile solo in cartoni da 6
CHF16.95
CHF101.70 per 6 bottiglie
CHF2.26/10cl
  • 08.07.2024
  • Consegna gratuita a partire da CHF 99.–
Confezione regalo disponibile!

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo vino.

Aggiungi ai preferiti
No. 1153513

Château Pictet-Lullin Pinot Noir Séléné Grand Cru 2021 - Hammel SA

A proposito del vino

I paesaggi fertili e incantevoli del Vaud ci regalano queste uve, da cui l'enologo della cantina svizzera Hammel SA evoca questo vino rosso con raffinatezza ed esperienza. Il Natale 2021 è alle porte! Approfittane al massimo con questo potente vino rosso 2020 — Château Pictet-Lullin Pinot Noir Séléné Grand Cru! Team di Flaschenpost promette un'esperienza culinaria quando offri questo Pinot Noir con salmone o carne rossa.

Hammel SAVino rosso | 75cl1314°CPinot Noir
Bio
Nota di degustazione
Das Bouquet des Château Pictet-Lullin Pinot Noir Séléné Grand Cru von Pilzen und Karamellbonbon zeigt komplexen Aromacharakter und viel Finesse. Die dominanten Noten von Himbeere, Kirsche und Vanille gestalten ihre individuelle Textur. Sein anziehendes Rubinrot ist das i-Tüpfelchen bei jedem besonderen Anlass. Ihre Freunde werden es Ihnen bestätigen. Mittelkräftiger Körper und dominante Säure ergeben den fruchtigen Rotwein, welcher harmonisch mit feinen Tanninen im Mund jede Menge Charakter und Klasse zeigt.
Raccomandazioni culinarie
Si abbina bene a primi piatti, risotti, terrine di carne varie, carni rosse, pollame, funghi e formaggi dolci.
Vinificazione
Presso la cantina a gestione biodinamica, il grado di maturazione delle uve viene attentamente controllato al fine di determinare il tempo di raccolta ottimale. Le rese nelle vigne sono fortemente limitate per garantire la massima qualità. Le uve vengono raccolte a mano e successivamente gli acini vengono nuovamente selezionati in cantina. Si svolge una fermentazione del mosto di circa tre settimane. Dopo la pressatura, il vino viene affinato per 10 mesi sul lievito fine in botti di rovere.
Ulteriori informazioni
Allergeni: Contiene solfiti

Vini simili

I nostri vini più popolari

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono possibili solo con il login.