Flaschenpost Logo

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia e riempi il tuo carrello con i migliori vini.

Non sai da dove cominciare?

Bottiglia di Amarone della Valpolicella DOC Terre di Verona di Cantina Valpantena

Amarone della Valpolicella DOC Terre di Verona 2020 - Cantina Valpantena

CHF28.95
CHF173.70 per 6 bottiglie
CHF3.86/10cl
  • 04.06.2024
  • Consegna gratuita a partire da CHF 99.–
  • 3% di sconto quantità a partire da 24 bottiglie
Confezione regalo disponibile!

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo vino.

Aggiungi ai preferiti
No. 1175637

Amarone della Valpolicella DOC Terre di Verona 2020 - Cantina Valpantena

A proposito del vino

La Cantina Sociale della Valpantena si trova nel cuore della Valpantena a nord-est di Verona. Fondata nel 1958 come cooperativa dalla fusione di diversi viticoltori veronesi, la Cantina Sociale conta oggi circa 300 aziende associate e 600 ettari di vigneti. Qui vengono coltivate principalmente le varietà autoctone Corvina e Rondinella con una denominazione di origine controllata delle colline veronesi. Impegno e cura professionale accompagnano tutte le fasi di produzione, dove tradizione e innovazione tecnica si fondono. L'eccellente qualità dei prodotti dimostra che tutte le caratteristiche delle uve e delle olive consegnate dalle aziende associate vengono elaborate nel miglior modo possibile dalla Cantina Sociale Valpantena.

Cantina ValpantenaVino rosso | 75cl14.516°-18°CRondinella, Corvina Veronese
Nota di degustazione
Questo tipico Amarone è equilibrato, fruttato, ricco e duraturo, rosso granato nel bicchiere con qualche riflesso violaceo. Il suo bouquet di prugne secche, fichi e uvetta aumenta moderatamente al naso, completato da note di drupacee e frutti di bosco. Il palato è leggermente dolce, fresco e aromatico, abbastanza morbido, corposo e armonico. Anche qui presenta le sue note di frutti di bosco e frutta secca, oltre a sentori di chiodi di garofano, pepe e pane tostato, oltre a un piacevole retrogusto.
Raccomandazioni culinarie
Si abbina bene con carne di manzo alla griglia o fritta
Vinificazione
Qualche parola sulla vinificazione: Le uve mature vengono appassite per diverse settimane. Di conseguenza, il volume del succo viene ridotto fino a un terzo e importanti processi di formazione del sapore avvengono negli acini d'uva. Dopo una lenta fermentazione, il vino viene conservato e affinato in grandi botti di legno e in parte in barrique.
Ulteriori informazioni
Allergeni: Contiene solfiti

Scopri altri vini...

Recensioni dei clienti

Le recensioni sono possibili solo con il login.